Per trasportare merci pericolose alla rinfusa, come benzina o prodotti chimici, gli autocarri devono essere conformi alla legislazione europea denominata ADR. Questo è l'acronimo di Accord Dangerous Routier. Per evitare incidenti che causano lesioni o danni alle proprietà e all'ambiente, il trasporto di merci sfuse su strada deve essere regolamentato.
Lo standard ADR fornisce una serie di caratteristiche di sicurezza che un camion deve rispettare per poter trasportare prodotti specifici. Esistono diverse categorie ADR da rispettare a seconda del tipo di prodotto trasportato. Questo varia a seconda che si trasportino esplosivi, liquidi infiammabili, perossido di idrogeno o altri prodotti petrolchimici.
Nell'ambito di una conversione ADR, in molti casi è necessario modificare il cablaggio del veicolo, installare un interruttore generale per garantire l'isolamento dell'impianto elettrico del veicolo durante le operazioni di carico e scarico e il riscaldamento della cabina deve essere non programmabile. La GD completerà anche tutte le modifiche di base del veicolo, come l'installazione di una targa Hazign arancione, triangoli di segnalazione, cunei per le ruote, torcia, visiera e altri elementi come kit di pronto soccorso e stazioni di lavaggio degli occhi.
